PietroBartolo.eu

  • Biografia
  • Il mio lavoro in UE
  • In calendario
  • Newsletter
  • Contatti

Stefania Pagani

Interventi

Vicinanza e solidarietà ai marchigiani. Ancora più impegno per rafforzare la politica europea contro i cambiamenti climatici

Una devastazione di acqua e fango. 11 morti, un bimbo ancora disperso. Una tragedia enorme quella che ha colpito le Marche in queste ore.

By Giacomo, 3 anni3 anni ago
Cerca nel sito

Pietro Bartolo Segui

👨‍⚕️Medico di Lampedusa 🇪🇺Già Europarlamentare

bartolopietro1
bartolopietro1 Pietro Bartolo @bartolopietro1 ·
15 Lug

A Stazzema, per ricordare la strage del 1944 e parlare di diritti dell’infanzia.
Grazie ad @amnestyitalia Versilia e a chi ha reso possibile questo momento.
Continuiamo a lottare ogni giorno per i bambini e i più fragili.
\#DirittiUmani #Stazzema #BimbiABordo

4

Rispondi su Twitter 1945117489836195901 Retweet su Twitter 1945117489836195901 3 Mi piace su Twitter 1945117489836195901 20 Twitter 1945117489836195901
bartolopietro1 Pietro Bartolo @bartolopietro1 ·
11 Lug

𝟏𝟏 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟗𝟓 – 𝟏𝟏 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐨𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 #𝐒𝐫𝐞𝐛𝐫𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚.

8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani furono uccisi sotto gli occhi del mondo. Una ferita aperta nella storia europea.
Ricordare è giustizia.

Rispondi su Twitter 1943584957059735603 Retweet su Twitter 1943584957059735603 53 Mi piace su Twitter 1943584957059735603 192 Twitter 1943584957059735603
bartolopietro1 Pietro Bartolo @bartolopietro1 ·
21 Giu

Ieri sera ho avuto l’onore di essere a Procida per la Giornata Mondiale del Rifugiato.
Un momento di grande valore umano e politico, con voci autorevoli e tanto impegno civile.
Grazie all’Amministrazione per l’invito.

#RestiamoUmani #Procida #Migrazione #Accoglienza #Solidarietà

3

Rispondi su Twitter 1936447667585880388 Retweet su Twitter 1936447667585880388 13 Mi piace su Twitter 1936447667585880388 111 Twitter 1936447667585880388
bartolopietro1 Pietro Bartolo @bartolopietro1 ·
20 Giu

Ieri ho avuto il piacere di partecipare alla #CenaDeiPopoli organizzata dal Comune di Ozzano dell’Emilia.
Una bellissima serata di incontro, dialogo e condivisione tra culture.
Ozzano si conferma un esempio di accoglienza e comunità.
Grazie di cuore per l'invito!

4

Rispondi su Twitter 1936027454004453376 Retweet su Twitter 1936027454004453376 3 Mi piace su Twitter 1936027454004453376 35 Twitter 1936027454004453376
bartolopietro1 Pietro Bartolo @bartolopietro1 ·
2 Giu

Oggi celebriamo la #FestadellaRepubblica.
79 anni fa, il 2 giugno 1946, il popolo italiano scelse la Repubblica e venne eletta l’Assemblea Costituente.
L’art. 1 della Costituzione ci ricorda: “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”.
Un principio da difendere ogni giorno.

Rispondi su Twitter 1929502036023804014 Retweet su Twitter 1929502036023804014 1 Mi piace su Twitter 1929502036023804014 17 Twitter 1929502036023804014
bartolopietro1 Pietro Bartolo @bartolopietro1 ·
29 Mag

Nei giorni scorsi sono stato a #Valongo, in #Portogallo, ospite della collega Isabel Santos al #ParlamentoEuropeo, per il seminario "Migrazioni: accoglienza e migrazione, quali sfide?".
Un evento intenso, con ospiti di rilievo e un pubblico attento e partecipe.
#migrazioni

4

Rispondi su Twitter 1928085386158322077 Retweet su Twitter 1928085386158322077 1 Mi piace su Twitter 1928085386158322077 18 Twitter 1928085386158322077
Leggi tutto

  • Biografia
  • Il mio lavoro in UE
  • In calendario
  • Newsletter
  • Contatti
© 2022 Pietro Bartolo, Tutti i diritti riservati
Cookie policy | Privacy policy