Durante la plenaria a Strasburgo della settimana 21/24 novembre è stata approvata una raccomandazione al Consiglio e alla Commissione Europea, relatore l’eurodeputato Giuliano Pisapia. Un documento che analizza la situazione in Libia e chiede alle due Istituzioni europee, attenzione per la popolazione e il processo di democratizzazione del paese ma rialzando il livello di guardia sul rispetto dei diritti umani delle migliaia di migranti che transitano dalla Libia, spesso rimanendo bloccati in quel paese.
“In Libia – ha detto Bartolo intervenendo in aula – un uomo di colore vale meno di zero. A Lampedusa ho raccolto storie di orrore. Uomini e donne abusati nel corpo e nell’anima, scuoiati vivi, mutilati. Con questo documento chiediamo che l’Unione ci sia in Libia se ci sono i diritti e che torni a vigiliare sul soccorso in mare nel Mediterraneo centrale”.
Altre morti nel Mediterraneo. Otto migranti senza vita su un barcone di 6 metri e 2 dispersi è il bilancio dell'ultimo salvataggio a largo di Lampedusa.
Si è spento ieri Biagio Conte, il missionario laico che ha dedicato la sua vita agli ultimi e ai valori dell'accoglienza e delle solidarietà. Qui il cordoglio e il ricordo di Pietro Bartolo.