PietroBartolo.eu

  • Biografia
  • Il mio lavoro in UE
  • In calendario
  • Newsletter
  • Contatti

mediterraneo

Rassegna stampa

Trafficanti di vite senza scrupoli. Barchini in lamiera per la traversata nel Mediterraneo

Li chiamano barchini fantasma, perché sono più piccoli dei pescherecci che venivano utilizzati un tempo, ma gli ultimi su cui vengono fatti salire i migranti sono terribili: lamiere saldate solo in alcuni punti pronte ad affondare alla prima ondata di troppo. Trappole. Una tipologia di imbarcazione mai vista a Lampedusa

By Gioia Sgarlata, 5 mesi5 mesi ago
Interventi

3 ottobre, Giornata della memoria e dell’accoglienza. I ricordi di quella notte e l’appello a Strasburgo

Ieri notte sono andato al molo. Non potevo farne a meno. Ho chiuso gli occhi e sono tornato al 2013: ho rivisto i sacchi, ho risentito i pianti, le voci strozzate, il silenzio dell’impotenza calato sull’Isola. E lo sconforto, la voglia di resa, di fronte a tutto questo è sempre

By Gioia Sgarlata, 8 mesi8 mesi ago
News

Sulla Medinea per ribadire l’impegno a favore dei pescatori. Bartolo: “Rivedere le regole di pesca nel Mediterraneo”

Il Parlamento europeo a bordo della Medinea per ribadire l’impegno a favore dei pescatori di Mazara del Vallo e di tutti i pescatori europei che operano nel Mediterraneo. La delegazione della Commissione pesca al Parlamento europeo è salita questa mattina sul peschereccio sequestrato a fine 2020 per 108 giorni dalle

By Gioia Sgarlata, 1 anno1 anno ago
Rassegna stampa

Migranti: Ue apre a ucraini ma dimentica Mediterraneo

“L’Europa reagisce in maniera schizofrenica mostrandosi solidale e accogliente nei confronti del flusso migratorio proveniente dall’Ucraina ma sorda e insensibile di fronte all’emergenza umanitaria del Mediterraneo e in Libia”. Cosi’ l’eurodeputato italiano di S&D, e già medico a Lampedusa, Piero Bartolo. Durante il dibattito sulla situazione in Libia alla Commissione

By Gioia Sgarlata, 1 anno1 anno ago
Cerca nel sito
Tweets by bartolopietro1
  • Biografia
  • Il mio lavoro in UE
  • In calendario
  • Newsletter
  • Contatti
© 2022 Pietro Bartolo, Tutti i diritti riservati
Cookie policy | Privacy policy