PietroBartolo.eu

  • Biografia
  • Il mio lavoro in UE
  • In calendario
  • Newsletter
  • Contatti

Migranti

Gruppo S&D News

“¡Adelante! La nostra Europa sociale che funziona per tutti”. A Madrid la riunione del gruppo S&D

Da ieri, 25 settembre, i Socialisti e i Democratici al Parlamento europeo tengono una riunione del Gruppo a Madrid sotto lo slogan “Adelante!”. Tanti i temi sotto la lente: dai diritti sociali, all’asilo, alla governance economica e al ripristino della naturaper realizzare un’Europa sociale che funzioni per tutti. I membri

By Gioia Sgarlata, 6 giorni6 giorni ago
Interventi

Memorandum Italia- Tunisia tradisce identità UE come unione di Stati, garante dei diritti umani

Oggi, 12 settembre, Pietro Bartolo ha preso la parola nel corso del dibattito a Strasburgo su “Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione – Accordo UE-Tunisia – aspetti di politica migratoria esterna”. Qui l’intervento integrale: Presidente, colleghiSi chiamavano Dossi e Marie, una giovane mamma e la sua bambina, morte di stenti,

By Gioia Sgarlata, 3 settimane3 settimane ago
Incontri

Vita al confine. Al Parlamento Europeo il film – denuncia “Trieste è bella di notte”

Arriva in Parlamento europeo il film-documentario “Trieste è bella di notte” di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre. Il film racconta dei respingimenti praticati dal Governo italiano nei confronti dei migranti della rotta balcanica in base ad un accordo bilaterale Italia-Slovenia del 1996 per la riammissione delle persone alla

By Gioia Sgarlata, 4 mesi4 mesi ago
Comunicati stampa

L’Europa dei diritti sospesi
9 marzo 2023 ore 17.00 – Sala József Antall (4Q2)
Parlamento Europeo – Bruxelles

“L’Europa dei diritti sospesi” è un’iniziativa organizzata dal Comitato Tre Ottobre. L’appuntamento è ospitato al Parlamento Europeo dall’Onorevole Pietro Bartolo e vedrà protagonisti anche numerosi studenti europei.

By Gioia Sgarlata, 7 mesi7 mesi ago
Interventi

Altri 10 morti nel Mediterraneo. Bartolo: “Non sono tragedie ma il risultato di scelte consapevoli”

Altre morti nel Mediterraneo. Otto migranti senza vita su un barcone di 6 metri e 2 dispersi è il bilancio dell’ultimo salvataggio a largo di Lampedusa.

By Gioia Sgarlata, 8 mesi8 mesi ago
Lampedusa, carretta del mare abbandonata sulla spiaggia. La foto è stata scattata il 31 dicembre 2022
Interventi

Il mio desiderio per il 2023? Un Patto per la Migrazione nel segno dei valori fondanti dell’Ue

Desidero e voglio ostinatamente credere che il 2023 possa essere l’anno della svolta al Parlamento Europeo in merito al tema della migrazione. Che la Commissione Libe e poi il Parlamento europeo riescano ad approvare modifiche migliorative al testo di Patto per la migrazione della Commissione Europea. E che venga introdotto

By Gioia Sgarlata, 9 mesi9 mesi ago
Migranti

Incontro con Emmaus Europa per parlare di diritti e immigrazione insieme al collega Damien Carême

Con l’amico e collega Damien Carême in presenza di una rappresentanza di Emmaus Europa abbiamo discusso oggi di immigrazione e diritti. Con Damien abbiamo intrapreso un percorso comune di modifica delle disposizioni contenute nel patto sulla migrazione.  Un percorso difficile, pieno di insidie, ostacolato dagli egoismi degli Stati membri e

By Gioia Sgarlata, 10 mesi10 mesi ago
Comunicati stampa

Humanity 1 e sbarchi selettivi. Bartolo: “Grave e disumana azione di propaganda”

“Si facciano sbarcare i pochi migranti rimasti sull’Humanity 1  e con Geo Barents e le navi delle altre ONG in attesa il Governo Meloni ritrovi il senno. Le decisioni del ministro Piantedosi e di tutto il Governo Meloni sono immorali e in piena violazione dei diritti umani e delle convenzioni

By Gioia Sgarlata, 11 mesi11 mesi ago
Interventi

3 ottobre, Giornata della memoria e dell’accoglienza. I ricordi di quella notte e l’appello a Strasburgo

Ieri notte sono andato al molo. Non potevo farne a meno. Ho chiuso gli occhi e sono tornato al 2013: ho rivisto i sacchi, ho risentito i pianti, le voci strozzate, il silenzio dell’impotenza calato sull’Isola. E lo sconforto, la voglia di resa, di fronte a tutto questo è sempre

By Gioia Sgarlata, 12 mesi12 mesi ago
Migranti

“Prima le persone, poi le frontiere”: a Lampedusa con Amnesty International e 40 attivisti over 35

Crescita, cambiamento, consapevolezza. Sono questi gli obiettivi dei campi di formazione di Amnesty International. Un’esperienza estiva per approfondire i diritti umani e lottare per un mondo più giusto. A Lampedusa dal 21 al 28 agosto si sono ritrovati anche quest’anno in tanti: 40 partecipanti più numerosi relatori. Tutti over 35.

By Gioia Sgarlata, 1 anno1 anno ago

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
Cerca nel sito
Tweets by bartolopietro1
  • Biografia
  • Il mio lavoro in UE
  • In calendario
  • Newsletter
  • Contatti
© 2022 Pietro Bartolo, Tutti i diritti riservati
Cookie policy | Privacy policy